30.01201630 Gennaio 2016 Il film 45 anni racconta l’amore con sincerità e delicatezzaDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione 45 anni è un film del 2015 scritto e diretto da Andrew Haigh.
21.01201621 Gennaio 2016 Carol è un film importante e un film troppo belloDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Critica, Cultura Il piacere del Cinema
15.01201621 Gennaio 2016 L’Italia malinconica e meschina di Checco ZaloneDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Critica, Cultura Mammismo e ossessione del posto fisso sono i temi centrali del film di Gennaro Nunziante e Checco Zalone
09.01201621 Gennaio 2016 Passeggiando sul Ponte delle spieDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Critica, Cultura Il cinema “americano” temperato dall’intelligenza dei fratelli Coen
28.12201521 Gennaio 2016 Elsa Morante, La vita nuda contro il PotereDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura La Storia, uno scandalo che dura diecimila anni
17.10201517 Ottobre 2015 Tempo di festivalDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società Luoghi di confronto o luna- park?
11.08201521 Gennaio 2016 Per un ritorno alla terraDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura Inedito di Tolstoj L’incombere della guerra, lo Stato nemico del popolo, al pari del progresso, illusorio: la soluzione è la comunità rurale.
11.08201521 Gennaio 2016 Dov’è tuo fratello? La domanda di BöllDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura La più radicale e inquietante delle domande
11.01201521 Gennaio 2016 Storie parallele di satire diverseDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Che cosa non hanno in comune la tradizione italiana e quella francese
09.0820149 Agosto 2014 Supereroi per vivere sognandoDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum L’appassionante storia del fumetto con le sue evoluzioni tra autori geniali, momenti di gloria e periodi di declino