È in crisi, va riformata puntando su separazione e concorrenza fra saperi
Archivio articoli per autore, di: Ferrera - pagina 4
Un patto sociale dell’Europa per lanciare l’economia verde
La nuova presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen esordisce a Madrid per la conferenza Onu sul clima. E proprio l’ecologia costituisce la sua sfida principale
Che errore ignorare il futuro
La democrazia e le sfide di lungo periodo
Un welfare per il Quinto Stato
L’obiettivo è combattere le diseguaglianze senza coltivare l’illusione di tornare al passato.
Un percorso europeo per le riforme italiane
L’agenda della presidente della Commissione Ue contiene idee valide anche per noi. In questo contesto sarebbe possibile un allentamento del vincolo di bilancio
Una diversa uguaglianza
Le dirompenti trasformazioni economiche e sociali degli ultimi due decenni ripropongono oggi con forza un antico problema: la distribuzione del reddito è molto più squilibrata, il rischio di povertà ed esclusione sociale è aumentato. La struttura di classe si è riarticolata in cinque segmenti: dagli iperricchi agli esclusi. Le risposte sono almeno di quattro tipi, nessuna convincente. Dunque? Occorre immaginare garanzie sociali a geometria variabile. Ecco come
Dobbiamo inventare l’Illuminismo del 2019
Due atenei milanesi, Statale e San Raffele, hanno promosso una laurea magistrale per formare una classe dirigente proiettata nel futuro. Quattro partecipanti all’iniziativa discutono il rapporto tra filosofia e scienze sociali
Seguendo la scia digitale Il populismo nel Big Data
Le rilevazioni di massa consentite da internet possono aiutare le scienze sociali a decifrare i fenomeni «orizzontali» indirizzati contro le élite. La xenofobia cresce tra gli individui segregati in reti dove i segnali di orgoglio e stigma si connotano in senso etnico o religioso
La ragione in sonno dell’Europa
I punti di squilibrio
I valori che offre la scienza
Verità è dire le cose come stanno. Pensare e parlare ricordando sempre che «là fuori» c’è una realtà ostinata e indipendente dalle nostre opinioni