Nel febbraio 2013 Maurizio Ferrera caldeggiò su queste pagine l’idea dello ius scholae: un percorso di istruzione al termine del quale l’alunno straniero diventa italiano; nel 2015 il Parlamento cominciò a discuterne; l’estate ha riacceso un faro dopo l’apertura del ministro Antonio Tajani(Forza Italia). Nei giorni in cui si torna in classe, abbiamo chiesto a Ferrera di tirare le fila di un dibattito spesso animato da quel sentimento che il filosofo Jacques Derrida ha definito hostipitalité, ospitalità mista a ostilità
Archivio articoli per autore, di: Ferrera - pagina 1
L’incognita Marx
«Il capitale» esercita ancora fascino perché è associato a una visione emancipatoria del futuro: il comunismo come redenzione o rettificazione dell’ingiustizia. L’ ascesa del paradigma neoliberista e della globalizzazione ha rinvigorito questa utopia. Il suo grande limite tuttavia è che tende a smarrire, per dirla con Bobbio, l’eredità liberal-democratica
Progettiamo un condominio eco-sociale
Il tradizionale welfare state va profondamente riformato. Bisogna assicurare la garanzia universale di alcuni servizi di base (acqua, abitazione, sanità, istruzione, trasporti) e sviluppare una «cittadinanza verde», operando in sinergia tra i diversi livelli istituzionali
È in arrivo il primo triliardario
Perché aumenta la diseguaglianza, sia nei Paesi più avanzati sia a livello globale
L’economia digitale cerca il suo welfare
Le piattaforme informatiche hanno stravolto il mercato del lavoro, e la rivoluzione non è finita. Se il quadro legale e normativo resta fluido, decisiva è la sfida delle tutele
Servi di internet, unitevi!
Yanis Varoufakis torna in libreria con un testo che è un manifesto (anche per il richiamo al famoso «Manifesto del Partito comunista»). «Tecnofeudalesimo» è l’approdo finale del capitalismo: «Nei nuovi feudi virtuali (Amazon, Instagram...) le nostre menti sono tenute in catene».
Rubens, il primo europeista
Vissuto negli anni terribili delle guerre di religione, il grande pittore fiammingo fu un sostenitore convinto della tolleranza, come diplomatico e come artista. La sua visione dell’impero lo avvicina alle idee dei padri fondatori dell’Ue
L’utopia di oggi è riconciliare civiltà e natura
La teoria critica, nelle sue varie versioni, analizza le contraddizioni del presente, ma non fornisce indicazioni per il futuro. Un saggio di Roberto Mordacci indica l’orizzonte di una nuova prospettiva per scongiurare il pericolo dell’estinzione collettiva
Destra e sinistra sono meglio di noi e loro
Abbiamo provato a verificare la salute delle categorie politiche tradizionali in diverse regioni del mondo: Scandinavia, Francia, Stati Uniti. Dovunque emergono esigenze nuove, ma non regge l’idea che la democrazia possa abbandonare gli antichi punti di riferimento
Una distruzione creatrice e gentile
Philippe Aghion è uno tra i più importanti economisti del mondo: partendo dalle teorie di Joseph Schumpeter, sostiene il ruolo positivo di una «bufera delle innovazioni» che consenta al capitalismo di reinventarsi. «Ma deve generare prosperità e inclusione»