20.10201620 Ottobre 2016 La reinvenzione della storiaDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Recensione Per capire il mondo meticcio serve un patto con l’antropologia
30.09201630 Settembre 2016 Il desiderio di fuggireDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Società Viviamo in una non-società viscosa ed esigente, siamo connessi ma senza relazioni con gli altri Perciò il primo pensiero può essere: ora sparisco
01.0620161 Giugno 2016 Il razzismo? Non è istintivo né tribaleDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Costume, Società Antropologia La xenofobia non nasce da impulsi atavici ma dalle contraddizioni delle società moderne La diffidenza verso la «diversità» non è naturale: si tratta piuttosto del prodotto di condizioni storiche ed economiche
24.03201625 Aprile 2016 All’empatia serve un progettoDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Condivisione, Costume, Società Solo così genera condivisione
26.02201626 Febbraio 2016 La morte non è la fine ma «in paradiso» vanno solo i guerrieriDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Società Le visioni degli indigeni Kanak e Dayak
11.09201517 Dicembre 2015 I selvaggi smisero di essere selvaggiDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Antropologia, Cultura, Società La lezione di Malinowski: le società indigene non sono chiuse amano il dono più del profitto, ignorano il complesso di Edipo
11.06201515 Dicembre 2015 Gli aborigeni sotto attacco: colpevoli di abitare dispersiDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società Azioni di forza volte a uniformare stili e abitudini
11.0320154 Gennaio 2016 In principio non fu il baratto ma il credito.Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Società E il giubileo finanziario per evitare la schiavitù Le ricerche smentiscono Adam Smith e la visione individualista della società
07.0220156 Gennaio 2016 Razza Un’invenzione nefasta senza valore scientifico «Aboliamo il termine»Di Adriano FavoleIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Disuguaglianza, Società La proposta degli antropologi: eliminare la parola dal testo della Costituzione perché alimenta ancora suggestioni pericolose
18.06201418 Giugno 2014 Il cavallo di Troia svela che il dono non è (sempre) un beneficioDi Adriano FavoleIn Cogito Ergo Sum Dono e condivisione