10.06202310 Giugno 2023 Il massacro del femminileDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femmminicidio, Psiche La cancellazione del materno, l'urgenza dell'educazione sentimentale
03.0620233 Giugno 2023 La politica di seduttoriDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Seduzione Agli affabulatori seriali per istinto di appagamento
27.05202327 Maggio 2023 Che pena, la pena di morteDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pena di morte L'inutilità di uccidere un'altra persona spesso cambiata
20.05202320 Maggio 2023 Gli studenti senzatettoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La protesta che non può essere strumentalizzata, ma ascoltata
13.05202313 Maggio 2023 La guerra vista da Einstein e FreudDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Guerra, Psiche Il carteggio prezioso sulla deriva dell'umanità verso i conflitti
29.04202329 Aprile 2023 La Venere in gonnellaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società La discutibile trasformazione in influencer dell’opera di Botticelli
22.04202322 Aprile 2023 La politica fra l’io e il noi, dandosi del tuDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Politica Il paradosso delle alleanze divisive spiegate con filosofia
15.04202315 Aprile 2023 L’ansia tra i banchi di scuolaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Scuola, Società La scelta discutibile di togliere i voti
08.0420238 Aprile 2023 La burocrazia uccide anche le colombeDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Piccole storie kafkiane
25.03202325 Marzo 2023 Educare e non solo comprendereDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Psiche I ragazzi vanno compresi, questa è diventata la frase simbolo di un certo approccio ai giovani