16.06202416 Giugno 2024 L’esempio di SocrateDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Limite Chi conosce i propri limiti può cercare di oltrepassarli
09.0620249 Giugno 2024 La perdita dei giovaniDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Società, Statistica Il bilancio preoccupante tracciato dal rapporto Eures
01.0620241 Giugno 2024 Lucarelli e Ferragni a vaso apertoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia L'insegnamento della filosofia contro i facili accanimenti
26.05202426 Maggio 2024 Utopia, il mondo del possibileDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Utopia La concreta realizzazione di relazioni pacifiche
11.05202411 Maggio 2024 L’aborto è delle donneDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Maternità Il diritto a tutela della salute delle madri, senza dimenticare gli esseri concepiti
27.04202427 Aprile 2024 Faccio fatica ad accettarlo: nel 2024 siamo ancora immersi nelle lotte, da quelle tra vicini di casa alle guerre tra Stati.Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Convivenza, Cultura, Pensiero La pericolosa scarsità del pensiero critico
21.04202421 Aprile 2024 Perché il male?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Male La scelta che da sempre impegna l'umanità
07.0420247 Aprile 2024 Nel nome dei figli, aiutando i genitoriDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Genitori, Società La mediazione preziosa offerta dall'associazione Gea
30.03202430 Marzo 2024 Gli agnelli di DioDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società L'intollerabile strage di creature innocenti per la Pasqua
23.03202423 Marzo 2024 Il Papà è ancora una festa?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Paternità Il valore del significato della paternità