01.0920241 Settembre 2024 Sinner, la pomata dell’invidiaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Invidia Il paradosso della democrazia delle pari opportunità
25.08202425 Agosto 2024 Il potere della risataDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia L’importanza di educare alla positività
11.08202411 Agosto 2024 L’Eros e la politicaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Eros, Politica La consapevolezza di ogni tipo di innamoramento
04.0820244 Agosto 2024 Tra passato e futuroDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia La realtà del presente tra il già e il non ancora
27.07202427 Luglio 2024 Le rovine della guerraDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra Il dramma indicibile e incancellabile di vittime e sopravvissuti
20.07202420 Luglio 2024 I lapsus di BidenDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche L'analisi delle défaillance cognitive del presidente americano
13.07202413 Luglio 2024 Siamo tutti influencerDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Comunicazione, Costume, Cultura La ricerca di attenzione fra profitto e passione
06.0720246 Luglio 2024 Tu chiamala timidezzaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Sentimenti La gestione delle emozioni nelle relazioni e di fronte alle scelte
30.06202430 Giugno 2024 La politica e la felicitàDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia I consigli utili di Aristotele
23.06202423 Giugno 2024 Credenti o farisei?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Fede, Guerra, Società Le contraddizioni fra le professioni di fede e le azioni di guerra