09.11202410 Novembre 2024 Morire di bullismoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Bullismo, Giovani, Società La piaga della troppa violenza nella vita dei giovani
27.10202427 Ottobre 2024 Morire di bullismoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Bullismo, Costume, Società La piaga della troppa violenza nella vita dei giovani
19.10202419 Ottobre 2024 Il grande dono della piccola MillyDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società L'addio a una compagna di vita che mi ha reso migliore
12.10202412 Ottobre 2024 Le maschere dell’ingannoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Maschere, Società I volti cangianti della società e della politica
05.1020245 Ottobre 2024 Questione di DissingDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Dialogo, Società La decadenza delle forme di dialogo nella nostra società
28.09202428 Settembre 2024 Ora striscia il velinoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Parità di genere, Società La scoperta della parità di genere al tg satirico
22.09202422 Settembre 2024 Lo sciopero discutibileDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Conflitto, Costume, Società L'equilibrio tra i diritti dei lavoratori e quelli dei cittadini
15.09202415 Settembre 2024 La libertà di pensiero è merce raraDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Libertà, Pensiero Imparando da piccoli ad esprimere le proprie opinioni non si rischia da adulti di finire prigionieri nella gabbia dell’inferiorità e in ultima analisi, della sottomissione
07.0920247 Settembre 2024 La follia assassinaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Follia Il rapporto tra la parola e la cura nella storia della pazzia
01.0920241 Settembre 2024 Sinner, la pomata dell’invidiaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Invidia Il paradosso della democrazia delle pari opportunità