Il dialogo non è solo un vocabolo, ma una modalità per vivere in pace nel Mondo.
Archivio articoli per autore, di: farina - pagina 13
Lo stereotipo della famiglia perfetta
Alcuni modelli stereotipati come la perfezione sono una forma di violenza a cui soccombono le persone incapaci di reagire allo stereotipo: cercare di adeguarsi procura sofferenza e senso di inadeguatezza. Ciò accade anche nei confronti della famiglia.
Attenti a… quei due
Che sia narcisista o un volgare approfittatore il risultato non cambia nella relazione e nel dialogo.
Socrate, il rivoluzionario della nonviolenza
La parola Dialogo dice ciò che di più elevato un essere umano possa esperire nella relazione, il dialogo è alla base della democrazia, ma il dialogare è sempre più difficile e quando un’azione è complicata nella sua concreta realizzazione diventa un concetto ripetuto ad oltranza
Giù le mani dalla felicità
Cos’è la Felicità? Uno stato mentale che investe il corpo, una condizione da raggiungere che si avverte in particolari momenti quando si vive in armonia con se stessi e con il mondo interiore ed esterno, quando nulla è fuori posto e ci sembra che niente possa mai andare male.
Il compleanno di Socrate, l’uomo che ha inventato il Dialogo
Il primo filosofo che si occupato dell’interiorità umana nella storia occidentale
I volti della violenza
Le forze che compongono l’esistenza
Ognuno è suo
Il caso di Silvia Romano e del suo ritorno in Italia va considerato al fuori di ogni visione di parte, qualunque sia la parte, senza mai scordare la protezione delle vittime.
Il dialogo è la vera bellezza
Bullismo e dintorni
La vecchiaia è patrimonio dell’umanità
Salvo il giovane che ha davanti la vita o il vecchio che è arrivato a fine corsa?