08.0120238 Gennaio 2023 Guida pratica al cambiamentoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Filosofia I consigli del filosofo Renè Descartes
17.12202226 Gennaio 2023 La bambina di OdessaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Saggio Recensione e intervista all’autrice Tiziana Ferrario
06.0820226 Agosto 2022 La politica dei due cavalliDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Politica, Società Immaginare e poi mettere in atto il ritorno ad una politica equilibrata capace di farci davvero vivere meglio
22.05202222 Maggio 2022 Il Regno della confusioneDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Educazione, Filosofia Il malessere da curare con l’educazione e con l’esempio
15.05202215 Maggio 2022 Il sogno della paceDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, fil, Filosofia, Pace Il dialogo difficile pagato dai popoli.
07.0520227 Maggio 2022 La battaglia per l’uteroDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Lo scontro ideologico sull'intimo diritto delle donne.
23.04202223 Aprile 2022 L’uomo della CavernaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Il mito di Platone che suggerisce come giudicare la realtà.
09.0420229 Aprile 2022 L’Ucraina e il PeloponnesoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Antichità, Cultura, Guerra La guerra di oggi vista dal passato
02.0420222 Aprile 2022 Il pingpong delle opinioniDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Guerra Il dialogo è moribondo a causa anche del pingpong delle opinioni, posizioni di parte prese per buone senza conoscere la verità
26.03202226 Marzo 2022 A chi spetta mediare per la pace?Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pace La pace deve essere sostenuta e promossa da un terzo soggetto carismatico e neutrale che non abbia interessi di parte