01.0220251 Febbraio 2025 La vergogna di Edipo reDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia L'insegnamento della rovinosa sconfitta del sovrano di Tebe
25.01202525 Gennaio 2025 La lezione di Federico IIDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia L’esempio del grande imperatore a chi vuole fare politica
18.01202518 Gennaio 2025 L’illusione e la speranzaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Illusione, Speranza Il desiderio di credere, nonostante i giocolieri della pace
11.01202511 Gennaio 2025 Immaginare e scoprireDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pensiero, Ricerca L'esperimento mentale come modalità di ricerca
04.0120254 Gennaio 2025 Il futuro e la speranzaDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Futuro, Scenari Il nuovo anno sotto la barbarie delle guerre, con il genocidio a Gaza
21.12202421 Dicembre 2024 La fine di Babbo NataleDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Aspettative, Cultura, Filosofia, Immaginazione Le aspettative delle feste natalizie tra desideri e realtà
14.12202414 Dicembre 2024 La violenza sulle donne non è spettacoloDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Violenza contro la donna Il rispetto e il dialogo come strumento di educazione
07.1220247 Dicembre 2024 La coscienza dell’agireDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Coscienza, Cultura, Intelligenza artificiale La valutazione morale che l'intelligenza artificiale non ha
30.11202430 Novembre 2024 Il vero amore non è violentoDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Sentimenti La conoscenza dei propri sentimenti, partendo da Platone
23.11202423 Novembre 2024 Il flop delle auto elettricheDi Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Transizione Ecologica La controversa transizione ecologica