La globalizzazione e la contraddizione con i mercati politico-elettorali
Archivio articoli per autore, di: di-vico - pagina 2
Quando lavora solo la donna
Capacità di rientrare in gioco e più ricorso al part time Così hanno resistito alla crisi
Un rebus bello e impossibile. Il reddito di cittadinanza beffa le migliori intenzioni
Una ricognizione storica delle politiche pubbliche per l’assistenza
Perché Grillo è diventato la nuova pancia del paese
Rappresentanza e identità sociali
Una generazione in sala di attesa
Gli under 35 senza lavoro
L’ascesa del nuovo terziario e degli autoimprenditori
La scommessa: trovare forme eque nella flessibilità
«Generazione coinquilini» I giovani e la casa in comune
Una casa con due camere da letto costa a Milano 800-900 euro, idem a Roma, a Padova 500, a Catania 360, più 100 per bollette e spese varie. Servirebbe uno stipendio, che per molti giovani non c’è: nasce la generazione coinquilini
Le (irrituali) previsioni
La crescita non è un decimale.
I giovani «Né né»
Quelli che per le statistiche non lavorano e non studiano. Dalle Onlus alle ripetizioni ecco in che cosa sono impegnati
Cinesi d’Italia, cosa nasconde la rivolta
Sfruttati come schiavi in ditte che hanno spazzato via le imprese italiane Quei giovani lavoratori arrabbiati e il rischio che si fermi il dialogo