Harris racconta il suo percorso dalla California a Washington
Archivio articoli per autore, di: Di Caro - pagina 3
Le mille (tumultuose) vite di Teresa Noce
Storia delle donne
L’eredità di Simone Veil per un’Europa più forte
Dall' orrore di Birkenau alla politica, nel nome della Ue che verrà
Profetesse sotto Inquisizione nel secolo dei Lumi
Donne, religione e potere
La cultura contro la dittatura
Sandra Bonsanti. Firenze nelle mani dei fascisti e dei tedeshi, la liberazione nel ’44 e il racconto di un mondo che combatteva il regime con le riviste, i libri, l’arte
«La lezione di mio padre, memoria per le nuove generazioni»
Benedetta Tobagi, storica e scrittrice, racconta la figura del giornalista del «Corriere della Sera» ucciso 40 anni fa dai terroristi: le inchieste, l’impegno sindacale, la complessità di una stagione oscura
Centoventi anni di battaglie
L’Unione femminile nazionale nacque nel 1899: dall’impegno sul fronte sociale alla formazione dei genitori, dalle leggi sul lavoro a quelle contro le discriminazioni di genere
Vivere da expat (o migrante?)
In un nuovo saggio, Francesca Rigotti riflette a partire dalla sua esperienza sulla condizione di chi lascia il Paese d'origine, volontariamente o costretto dalle circostanze
Saper fare i conti con il corpo
Rossana Rossanda, Questo corpo che mi abita
«Rebels girls», atto secondo
È appena uscito negli Stati Uniti il seguito delle «Storie per la buonanotte»: altre 100 vite di donne che ce l’hanno fatta, con altrettanti disegni. Caratteri e talento non sono fiabe!