La quotidianità di un terzetto di borghesi israeliane di oggi è lo spunto da cui nasce il romanzo di Roy Chen. Con colpi di scena rivelazioni
Archivio articoli per autore, di: de-cataldo - pagina 1
Bentornata Petra la detective dall’animo buono
Sei racconti di Alicia Giménez-Bartlett con la famosa poliziotta affiancata dal vice Garzón. Sempre dalla parte dei più deboli
Ryan e Ray. Attenti a quei due
I protagonisti del romanzo di Simon Mason sono poliziotti molto diversi tra loro. Ma quando sono insieme si completano
Storia d’amore e d’anarchia
Vita e morte del rivoluzionario ottocentesco Carlo Cafiero, viste attraverso la passione per Anna Kuliscioff: il saggio di Valerio Lisi
Quel mistero chiamato James Joyce
Enrico Terrinoni, studioso e traduttore, ricostruisce fra finzione e realtà il soggiorno romano dell'autore dell'Ulisse. Con alcuni risvolti dalle tinte noir
Maledetti Appalachi
Nel romanzo d’esordio ora pubblicato in Italia David Joy, tra i più interessanti cantori dell’America perdente, ci regala una storia di formazione ambientata in un’area misera e senza sogni
Uno nato mentre moriva Rasputin per forza diventa un demonio
Dalla vigilia della Rivoluzione di Ottobre al nazismo, dall'Unione Sovietica al Brasile. L'epopea di un ebreo russo e una ebrea tedesca e la storia del loro amore “resistente”
Il Pantano delle spie
Una banda scalcinata di detective dei servizi segreti di Sua Maestà britannica, tutti “colpevoli” di qualcosa Sono i protagonisti del thriller di Mick Herron
Ufficiale ma non gentiluomo
Una morte sospetta nella scuola militare d’eccellenza. E un investigatore molto particolare. Si chiama Edgar Allan Poe
C’è del marcio a Varsavia
“Il citofono” è il singolare romanzo del polacco Zygmunt Miloszewski ambientato in un casermone del socialismo sovietico Un grande giallo, ma soprattutto una metafora dei tempi
- 1
- 2