05.0820165 Agosto 2016 Nutrirsi di pensiero magicoDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Recensione, Società Cibo e sesso
18.05201618 Maggio 2016 Contagiati dalla pauraDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Speculazione, Storia Immigrazione e trasmissione delle malattie L'intrigante storia dell'ammutinamento dei soldati indiani nella Bengal Army nella ricostruzione di due economisti
14.01201614 Gennaio 2016 Il cervello, probabilmenteDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente, Scienza La ricetta per crescere: una logica dell’incertezza e la capacità di imparare dai propri errori
04.1220154 Dicembre 2015 Sperimentazioni su cavie umaneDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società, Storia Medicina nazista
01.07201514 Dicembre 2015 Nei tuoi panni? No, grazieDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche L’empatia o capacità di entrare in risonanza con le emozioni altrui è solo un miraggio. In realtà non possiamo uscire da noi stessi
18.06201518 Ottobre 2015 Sei contrario alla sperimentazione con gli animali?Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Società Forse non hai tenuto conto di alcune semplici verità
28.05201520 Dicembre 2015 Senza libertà non c’è dignitàDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Costituzione, Diritti, Società La dignità brandita contro la libertà?
04.0320154 Gennaio 2016 La buona morteDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche, Recensione Troppe ipocrisie sulla fine della vita, un processo lungo e doloroso.
04.0320154 Gennaio 2016 Conoscenza ed equitàDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società Essere trattati in modo giusto implica la capacità di percepire le differenze. Come accade in medicina
07.0220156 Gennaio 2016 Questioni di vita e di morteDi Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Religione, Società In Italia si evita di discutere di eutanasia, ma le esperienze di altri Paesi possono essere un'utile guida