La formula della longevità.
Archivio articoli per autore, di: corbellini - pagina 2
Che vita allucinante ha avuto quel cactus!
Mescalina. Dal primo uso tra le popolazioni andine intorno al 2700 avanti Cristo fino ai viaggi psichedelici di Aldous Huxley, la sostanza ha inaugurato l’era moderna delle droghe sintetiche
Medioevo di malattia e di cura
Storia della medicina. Una mappa sociale del sistema sanitario tra povertà di strumenti ma anche intuizioni come l'importanza della relazione medico-paziente
Una solitudine molto artificiale
Le macchine che oggi chiamiamo intelligenti fanno con efficienza impressionante un lavoro di accumulazione e ricerca: ma il prezzo da pagare sta diventando sempre più alto
Ansia e depressione reginette dei social
Psicopatologia. L’incremento causato dalla pandemia di questi due disturbi è un diluvio su un grande lago. Ma è anche cambiato l’atteggiamento collettivo con uno tsunami di richieste d’aiuto
Cellula mia, cantami la salute!
Biologia. Le più piccole unità strutturali e funzionali del corpo umano sono i mattoni fondamentali della vita ma non sappiamo bene come interagiscono
Che fossetta da vero delinquente!
Cesare Lombroso. Una studiata selezione dei suoi scritti consente l’immersione nel suo pensiero, fuori dal pregiudizio del «razzismo scientifico»
E la zanzara non fece più paura
Storia della malaria. È il peggior killer dell’uomo, e in Italia è stata una presenza costante fino agli anni Cinquanta, quando il nostro Paese riuscì nell’impresa di bonificare le aree paludose
Se l’esperimento è infame e razzista
Scienza criminale. A Tuskegee, centinaia di afroamericani analfabeti non furono curati dalla sifilide per 40 anni per studiare l’evoluzione della malattia. Uno scandalo con conseguenze attuali
Quella marmellata culturale del relativismo
Le ossessioni anti moderne negano il successo di conquiste determinate dal progresso