L’albero della vita : letture bibliche. Per curare le fraternità tradite servono parole che guardano diversamente il passato e lo salvano. Per curare in profondità un grande tradimento serve una lettura dei fatti che mostri il bene che è nato dal male. Una letture delle vittime (solo loro possono farle) né semplice né indolore, perché deve essere vera e non inventata.
Archivio articoli per autore, di: bruni - pagina 54
La fraternità non si compra
L’albero della vita : letture bibliche. I rapporti sono realtà “incarnate”, non sono solo sentimenti o buone intenzioni. E il denaro è sempre una cattiva moneta per sanare i rapporti, che diventa pessima quando abbiamo a che fare con la fraternità. Senza un nuovo patto di riconciliazione, la nostra fame di grano nelle carestie della fraternità non può essere saziata da nessun contratto
Gli occhi onesti del profeta
L'albero della vita : letture bibliche. Se ci manca il pane non riusciamo a placare la nostra fame, ma se ci priviamo dei sogni finiamo per non accorgerci più della loro assenza; ci abituiamo a un mondo impoverito di desideri sempre più soffocati dalle merci, e presto diventiamo talmente poveri da non riuscire ad accorgerci di questa povertà.
Senza prezzo né clamore
L'albero della vita : letture bibliche. Per secoli le imprese e le istituzioni hanno fatto ricorso per vivere a un patrimonio di lealtà che veniva generato dai valori praticati. Poi abbiamo pensato di poter comprare la lealtà con gli incentivi. E il nostro sistema si è fatto fragile.
Quella Parola che rovescia il mondo
L’albero della vita : letture bibliche. Il territorio del profitto confina da un lato con quello dell’amore e della vita ma dall’altro con quello della morte e del peccato. La nostra civiltà è la prima che mostra di aver dimenticato l’esistenza di questo secondo e duro confine. La Bibbia ci aiuta a ricordarlo, scardinando presunzioni e convinzioni.
Più scuola e meglio
Ri-guardare la scuola come a un grande ed indispensabile bene comune Allargando opportunità e tempi di apprendimento
Il dono del fratello sognatore
L'albero della vita : letture bibliche.L'invidia collettiva verso un singolo è una grave malattia sociale e comunitaria. Non è raro che la prima ragione della persecuzione nasca dai "sogni"che il perseguitato comunica ai colleghi, ai membri della comunità: un progetto di vita, un piano di riforma, una visione più grande...
I tanti giorni che non ci saziano più
L'albero della vita : letture bibliche.Oggi troppi non accettano più l'età del declino del corpo e della vita, perciò creiamo come suoi surrogati "mercati della giovinezza". E una società che non stima e non ama i vecchi li fa diventare immensa "periferia" del nostro tempo