L’attore che ha interpretato l’imperatore Commodo, nemico di Russell Crowe, nell’epopea romana di Ridley Scott, e il pagliaccio malvagio superpremiato di Todd Phillips, torna diretto dal regista del «Gladiatore» per andare alla conquista (non solo) dell’Europa.
Archivio articoli per autore, di: Bressanelli - pagina 2
L’ ambasciata diventò un asilo
La sede diplomatica italiana in Cile ospitò centinaia di rifugiati in fuga dal golpe.
Lotta di classe alla coreana
Il regista Bong Joon-ho con gli Oscar vinti per «Parasite» ha svelato il lato oscuro del successo della società del Paese asiatico: «Per farlo mescolo i generi. Ed è il neorealismo italiano ad avermi aperto gli occhi»
Tu non sei ciò che hai fatto Ma è solo una cosa che ti è successa
«Mi sono uccisa nel 2012», mamma da quattro mesi. Fuani Marino rinacque dopo un calvario fisico e mentale. Scrisse «Svegliami a mezzanotte», ora docu-film. Ne parla con la psichiatra Annamaria Pace, che per prima le indicò una via d’ uscita
Le nuove parole di un mondo nuovo
Il cantautore Giovanni Caccamo presenta il manifesto di una rivoluzione anche linguistica.
I ponti nei Balcani non bastano mai
Il regista Milcho Manchevski, macedone del Nord, s’interroga sul suo Paese e oltre. «L’Europa? Speranza e frustrazione È un modello di come le arti e le differenze dovrebbero essere trattate. E un esempio di come possano essere fraintese»
Sharon Stone Sì, io: l’ultima diva dell’era analogica
Una vita, anzi due, forse molte di più
Ho navigato sotto terra
Il film «La nave sepolta», sul più clamoroso scavo archeologico dell’Inghilterra moderna, è stato tratto da un romanzo: «la Lettura» ne parla con l’autore, John Preston
- 1
- 2