I migranti dello spazio

Il sistema solare orbita intorno al centro della galassia: un giro dura 200 milioni di anni a una velocità di 220chilometri al secondo. Gli archeologi spaziali della Nasa ne deducono che i dinosauri vissuti 100milioni di anni fa dovevano trovarsi dall’altra parte della Via Lattea: ce lo spiega l’astronoma Laura Magrini. In ogni caso noi tutti — Sole, stelle e galassia — siamo...

La fisica a caccia della vita

«Ecco una questione fondamentale: i processi di meccanica quantistica svolgono un ruolo importante nella biologia? Ci sono indizi che le cose possano stare proprio in questo modo»
Lo scienziato sudafricano George Ellis illustra quello che la ricerca può (e non può dire) sull’esistena. E auspica una maggiore integrazione tra discipline umanistiche e scientifiche