Per molto tempo i thriller sono serviti (anche) a raccontare la storia e la realtà di un Paese. Ora la palla passa (anche) al romanzo famigliare
Archivio articoli per autore, di: bozzi - pagina 4
La costante di Hubble (la velocità del cosmo) è un po’ incostante
Un parametro astronomico importante ha due valori diversi, a seconda che lo si misuri nell’universo antico o attuale. Una discrepanza significativa, dicono il Premio Nobel Adam Riess e gli scienziati Silvia Galli e Tommaso Treu: «Ci sfugge qualcosa, serve nuova fisica»
Una pioggia di raggi cosmici sta investendo la Terra
Dalle supernove e da altri violenti fenomeni celesti arriva una doccia di particelle ad alta energia.Il pianeta è abbastanza protetto (anche dal Sole, che però oggi è fiacco).Queste radiazioni servono ai fisici per svelare la materia oscura
Oriente e Occidente: stesso cervello ma percorsi diversi
Le ricerche mostrano che la mente di individui che provengono da ambienti differenti funziona in modi differenti. Anche per calcoli semplici come 1+1=2, cinesi e americani attivano aree cerebrali distinte
La fisica a caccia della vita
«Ecco una questione fondamentale: i processi di meccanica quantistica svolgono un ruolo importante nella biologia? Ci sono indizi che le cose possano stare proprio in questo modo»
Lo scienziato sudafricano George Ellis illustra quello che la ricerca può (e non può dire) sull’esistena. E auspica una maggiore integrazione tra discipline umanistiche e scientifiche
Un ’ altra vita su miliardi di pianeti
Gli esopianetisono una scoperta recente: a volte gassosi, o ultrapesanti, oppure «soffici» Si tratta di «Terre» che ruotano intorno a stelle diverse dal Sole: che cosa ci sia sopra è tutto da capire
La scienza? Va più veloce dei romanzi
Futuro Lo scrittore Ian McDonald confronta le sfide di fiction e ricerca
Tutti siamo stranieri nessuno è straniero
Jonas Hassen Khemiri; link è la parola chiave. Ciò che ci unisce agli altri è molto più di quello che crediamo
Bob Dylan Nobel per la Letteratura (4)
Canzoni come versi: i brani storici tra ballata e protesta Hurricane (1975)
Bob Dylan Nobel per la Letteratura (3)
Canzoni come versi: i brani storici tra ballata e protesta Mr. Tambourine Man, 1964