Il romanziere Benjamín Labatut: è la narrazione che dà senso ai misteri del mondo
Archivio articoli per autore, di: bozzi - pagina 3
Moravia l’indispensabile
Trent’anni fa la scomparsa dello scrittore che visse l’Italia e la seppe interpretare
Si viaggerà nel tempo, non cambierà la storia
Non tutto ciò che crediamo irraggiungibile lo è davvero, almeno in teoria, anzi esistono vari gradi di «impossibile», spiega lo scienziato Cosimo Bambi. Tutto dipende dal sistema di riferimento e dai limiti della conoscenza
Tu ridi, io rido Tu piangi, io… I meccanismi dell’ empatia
Dal punto di vista scientifico la condizione è chiara:si determina quando due persone sono nello stesso stato emotivo (si attiva la medesima parte del cervello, il cuore batte allo stesso modo, la pressione si alza allo stesso modo).Non solo: assistere a un delitto dal vivo provoca una reazione cerebrale diversa che vedere un delitto al tg. Come è diverso parlare di persona o sui social. Tutto ciò può avere anche risultati negativi, per esempio nel caso di guerre o dittature. Discutono il regista Haris Pašovic e il neuro scienziato Giacomo Rizzolatti
La materia oscura è diventata meno oscura
Le curve di rotazione delle galassie sono veloci e non lente come vorrebbe la teoria: per colmare la distanza tra modello e dati reali, si è ipotizzata l’esistenza della materia oscura. Uno studio italiano sulla Via Lattea, grazie alle osservazioni del satellite Gaia, risolve il problema senza aggiungere l’ingrediente misterioso. Grazie a Einstein. La capofila dello studio, Mariateresa Crosta, ne parla con l’astrofisico Luigi Guzzo
I lampi più violenti del cosmo
Non solo supernove: in cielo avvengono continue esplosioni anche molto burrascose. Come i Gamma Ray Burst, secondi solo al Big Bang (e di poco più giovani): li raccontano i fisici Gabriele Ghisellini e Giancarlo Ghirlanda, tra gli autori di un nuovo studio. Poi ci sono i misteriosi Fast Radio Burst. E «scoppi simbiotici» come quello presentato il 29 giugno
I migranti dello spazio
Il sistema solare orbita intorno al centro della galassia: un giro dura 200 milioni di anni a una velocità di 220chilometri al secondo. Gli archeologi spaziali della Nasa ne deducono che i dinosauri vissuti 100milioni di anni fa dovevano trovarsi dall’altra parte della Via Lattea: ce lo spiega l’astronoma Laura Magrini. In ogni caso noi tutti — Sole, stelle e galassia — siamo...
Sirio:mito e scienza
Il giro del cielo in 1.460 anni
Lessici famigliari
Per molto tempo i thriller sono serviti (anche) a raccontare la storia e la realtà di un Paese. Ora la palla passa (anche) al romanzo famigliare
La costante di Hubble (la velocità del cosmo) è un po’ incostante
Un parametro astronomico importante ha due valori diversi, a seconda che lo si misuri nell’universo antico o attuale. Una discrepanza significativa, dicono il Premio Nobel Adam Riess e gli scienziati Silvia Galli e Tommaso Treu: «Ci sfugge qualcosa, serve nuova fisica»