Benedetto Croce. Nella raccolta di saggi «Poesia e non poesia» la netta e ben nota separazione fra liricità poetica e letteratura del filosofo è attenuata dalla tendenza al ritratto critico
Archivio articoli per autore, di: berardinelli - pagina 1
Octavio Paz e il destino della poesia
I saggi del Premio Nobel. Forma di anacronismo, anteriore alle religioni e alle filosofie, può vivere solo in singoli componimenti che incontrino lettori in grado di riconoscerne il valore
La perversa profondità della crisi affettiva
Si parla di “educazione affettiva” dei giovani e si ripete una tale formula come se fosse chiaro che cosa significhi e come praticarla
(Ormai) Parigi non vale una critica
Sistema letterario. Il libro di Pascale Casanova, molto ambizioso, è di lettura difficile e poi non convince la tesi che sia ancora la Francia la dogana universale
Il ‘900 tedesco fra Kafka e Brecht
Giorgio Manacorda. Dove iniziano e finiscono poesia e ideologia? Analizzando gli autori della Germania del secolo scorso, il critico poeta si concentra anche sui discepoli Enzensberger e Müller
Smettiamola con la non fiction
Raffaello Palumbo Mosca riflette sull'argomento a partire dalla definizione, dato che la fiction può avere un valore storiografico e il chiacchiericcio di Beckett inquadra un'intera situazione storica
Pasolini personaggio-poeta
Nei suoi ultimi articoli e saggi, raccolti in due libri, Scritti corsari e Lettere luterane, Pasolini aveva lanciato un disperato allarme: lo sviluppo neocapitalistico, il culto dei consumi di massa o "consumismo" avevano abolito le differenze culturali di classe: proletari e sottoproletari avevano perso identità e coscienza di se stessi.
L’ultimo scrittore «pienamente italiano»
Ricordo di Raffaele La Capria
Siamo proprio sicuri di conoscere il Dio di cui tanto parliamo e scriviamo?
Interrogarsi su uno dei pensieri più complessi e definitivi.
L’uomo che vide il nostro presente
A 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini