Il disamore per la lingua italiana, il fastidio per le regole e un figlio che giocando grida: “Sparalo!”
Archivio articoli per autore, di: benini-1 - pagina 8
Tutti i racconti di Virginia Woolf
Per lei la vita è solo “quello che si legge negli occhi della gente”
Il bacio della buonanotte, quando non ce lo chiederanno più
Fra i messaggi di mia figlia e i singhiozzi di Marcel Proust. Che cosa ricorderanno, loro, di noi?
Il lucchetto alle corde vocali che impedisce di dire: mi dispiace
Il potere benefico delle scuse in chi le riceve e in chi le offre a patto che l’attenzione delle scuse sia concentrata sull’offesa arrecata, non sulla reazione dell’altro
Cuore di roccia
Il mistero della differenza, anche se io ho giurato che non dirò mai: perché è un maschio
La nostra curiosità senza limiti
Gay Talese e il voyeur che voleva capire l’infelicità degli altri
I libri scatenano i sentimenti, ecco perché è meglio la divisione
Un matrimonio non supera quasi mai la prova della libreria. Litigare su dove metterli, quando scartarli, nasconderli, buttarli
Lsd mon amour
Mamma, ti sei fatta un acido? Sì bambina mia, per trattarti meglio. Memorie di Ayelet Waldman, una madre nevrotica
La sproporzione
Un dolore molto prossimo alla gioia: inseguirsi per le scale e lavare i piatti offesa per niente
Memorie di una bambina perbene.
La solitudine e lo stupore di Gaia de Beaumont