Contro il conformismo dei nostri anni
Archivio articoli per autore, di: belpoliti - pagina 9
Non abbiate paura delle voci di dentro
Oliver Sacks è lo studioso che ha analizzato con più lucidità queste esperienze senza ricondurle solo all’ambito della schizofrenia. Nell’antichità erano il modo di manifestarsi degli dèi Poi, con l’affermarsi dell’io individuale, i dialoghi interiori si sono ridotti a fenomeno psichiatrico. Ma parlare con noi stessi è anche una risorsa: ecco perché
Berlusconi il gregario
Il Berlusconismo è finito. Resta l’uovo che Berlusconi ha covato con le sue emittenti, con i suoi programmi, con l’idea del consumismo alla portata di tutti. L’Italia dell’ultimo trentennio è a sua somiglianza, però non è più quella che aveva progettato.
Kafka e la vergogna
La vergogna è il nostro limite e la nostra gloria, ciò che ci fa umani oltre noi stessi.
Elogio dell’attesa nell’era WhatsApp
Guarire dalla fretta
Ma che bel flop: sarà bestseller
Da “Stoner” a “La famiglia Karnowski”. Da John Williams a Israel J. Singer Libri, e autori, diventati di culto. Ma che all’uscita registrarono clamorosi insuccessi.
Il buono dei sacchetti bio
Com’è possibile che la faccenda dei sacchetti bio da 2 centesimi abbia sollevato un simile polverone?
La bugia del golpe continuo
Frottole illegittime
Scavare buche
Scoprire cosa c’è sotto
Lancerà la bomba la Corea del Nord?
Come è stata possibile la proliferazione dell'atomica dei poveri