Poco prima che Hitler prendesse il potere Siegfried Kracauer, amico di Benjamin e Adorno, condusse un’inchiesta sui colletti bianchi in Germania Scoprendo il limbo in cui stava entrando, proprio come oggi, la classe media
Tra i grandi studi novecenteschi scomparsi, “Il linguaggio silenzioso” dell’antropologo Edward T. Hall ci insegna che passato e futuro non sono concetti universali, nelle diverse civiltà umane: una lezione di multiculturalismo
Dal patrimonio culturale nascosto nei saggi finiti (a torto) fuori catalogo spunta “Fratello animale” di Paul Roazen, che nei primi anni ’70 riportò alla luce la figura tragica di Victor Tausk. Allievo, poi ripudiato, del padre della psicoanalisi