Più che un colore, è un archetipo. E si ritrova già nelle grotte primitive Poi diventa emblema della passione e del sangue di Cristo, simbolo araldico e quindi di lotta politica. Ma sta passando di moda
La “spagnola”, la terribile pandemia di febbre che nel 1918 uccise in due anni milioni di persone in una Europa appena uscita dalla guerra mondiale, portandosi via ignoti e geni come Egon Schiele e Max Weber, non ha ancora avuto una risposta circa la sua origine.