Il progetto di "democrazia afascista”
Archivio articoli per autore, di: belpoliti - pagina 2
Ilaria e le catene
Una foto vale mille discorsi.
Alberto Arbasino. Lo scrittore che inventò il genere “albertoarbasino”
Ineguagliato interprete del suo tempo e di se stesso, viaggiatori infaticabile dopo la nascita a Voghera (ricordate la casalinga?), censore irrefrenabile dell'ambiente borghese cui pure apparteneva, ci ha lasciato un patrimonio letterario folgorante. E decisamente unico
Ombre e gabinetti. Perfect Days di Wim Wenders
Piccoli santuari di pace e dignità
I Re Magi erano quattro
Si narra nel Vangelo di Matteo di alcuni Magi venuti dall’oriente e che interrogarono Erode circa la nascita del Re dei Giudei.
Goya a Gaza
Nella violenza i nemici, convinti di essere diversi in tutto, si assomigliano
La morte kitch del Dio comunista
Nel suo saggio Gian Piero Piretto racconta i funerali ai tempi dell'unione sovietica tra assurde ritualità, censure e mistificazioni
Volevo essere un tuffatore
Un gesto sublime, dal mito greco al simbolo di supremazia dei popoli nordici. Fino ai record degli americani
Povere e ricche le due città del futuro
Stefano Boeri svela in anteprima il tema della ventiquattresima Esposizione di Triennale Milano che si terrà nel 2025 Un’indagine sulle diseguaglianze degli spazi urbani di domani
Così inventammo la vacanza in spiaggia
Complici il Grand Tour e l’aristocrazia inglese, la società tra ’700 e ’800 scopre la villeggiatura sull’acqua, odiata da Jane Austen