09.1220179 Dicembre 2017 NoiaDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Stufi del tempo che non passa
18.11201718 Novembre 2017 La storia della civiltà incomincia grazie al dono di PrometeoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Naturalismo, Recensione L’enigma primordiale che incanta gli studiosi
17.11201717 Novembre 2017 I segreti del sognoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione Un tempo predicevano il futuro oggi ci rivelano chi siamo. Un libro di Maurizio Bettini ci guida in una terra inafferrabile
10.11201712 Novembre 2017 Come nasce un classicoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura “Se questo è un uomo” oggi è un capolavoro universale, ha venduto milioni di copie in tutto il mondo. Eppure nel 1946 fu rifiutato dai maggiori editori dell’epoca. Storia di un caso letterario
02.1120172 Novembre 2017 II mostro nascosto in ogni Signor NessunoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società, Terrorismo Paddock ha dimostrato che chiunque oggi può essere a tutti gli effetti un terrorista
28.10201728 Ottobre 2017 Povertà, status sociale e beni relazionaliDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Disuguaglianza, Intervista, Società Il paniere della spesa
21.10201721 Ottobre 2017 La patata: tubero a lungo osteggiatoDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura Insipida e farinosa
14.10201714 Ottobre 2017 Un mondo senza pomodoro?Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura Il frutto usato come ortaggio
07.1020177 Ottobre 2017 Tè. Una moda solo inglese?Di Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Costume, Cultura Tutto comincia con l’acqua
29.0920171 Ottobre 2017 Dalle ore di scuola a Moravia e Pascal il segreto della noiaDi Marco BelpolitiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura Dietro il tedio che spesso ci coglie c’è solo depressione o anche creatività?